Titolo |
Autore e Località |
Ultimo Aggiorn. |
Neve che, come da foto, oggi ricopriva omogeneamente i prati di Piona, ... | Febo Colico (LC) - 253m | 18:42 17/02/19 |
frazione di Colico a livello del lago che in questo periodo è in ombra durante l’intero giorno. Nel resto del paese si passa da intere frazioni con prati completamente verdi da giorni ad altre in cui permangono solo chiazze nelle zone riparate dal sole - casi estremi sono quelle porzioni di territorio comunale che, come Piona, sono in ombra orografica.



 | Modifica | Rispondi | Condividi |
|
Per Mat e Prealpi, parto ora da inizio serie di Brera… ... | dreamjay Milano Lorenteggio | 18:06 17/02/19 |
1859 64,5mm di cui 36.0 l’1 e 22.6 l’8 (tot 58.6mm in 2 gg e poi solo altri 2gg con prec il 7 e 13 entrambi sotto i 3mm)
1860 28,4mm in ben 8 episodi abbastanza sparsi, con solo un 6,8 e tutti gli altri meno di 5mm
1862 40,0mm con poco più di 5mm in 2gg nella 1a decade e il resto nella 3gg 16-17-18 di cui è il 17,6mm del 18 a tirare su l’accumulo (c’è anche un 6,8 il 21)
1863 ZERO
1865 6,8 in 2 3,4mm: il 18 e 28
1867 19,8mm 4gg >1mm di il max 6,0 il 17
1868 3,7mm il solo giorno 23
1869 34,4mm di cui 12,1 il 20 + 4,1 il 21 e inizio mese come quest’anno 12,5 l’1 e 3,4 il 2
1870 55,3mm di cui ben 42 solo il 14, poi briciole
1871 4,0mm (3,4mm il 4 e 0,6 il 20)
1872 59,0mm di cui a parte uno 0,6 il 25 son tutti tra 12 e 17 di cui 39,7 il 15
1874 52,2mm di cui 15-16 e 17 8,1+20,4+17,5 resto briciole sul finale
1875 47,1mm tutti dopo il 19 quasi tutti in 3gg 12,7 il 21, 12,9 il 22 e 11,8 il 27
1876 23,5mm in 3gg sparsi di cui 12,7 il 23 (gli altri 2 5,1 il 10 e 5,7 il 29 era bisestile, altrimenti era pure a marzo)
1877 56,7mm in 3gg: 12,7 il 16, 21,9 il 17 e 22,1 il 19
1878 ZERO
poi fece 2 over 100mm, poi di nuovo:
1881 22,4mm di cui 10,2 e 10,3 il 27 e 28 (praticamente ZERO fino al 16 e poi 1,4 e 0,5 il 17 e 18)
1882 16,4 di cui 2,2 e 13,1 il 26 e 27: il resto sono sotto 0,4 il 2 9 e 16 0,3
Questo è già un’altro ventennio un secolo prima di quello già postato prima..
Posso andare avanti ancora (d’altronde vi ho già messo i dati di tutti gli anni <30... se metto come ora anche i 40-50-60 dove la maggioranza cade in 2-3gg NON FINISCO PIU’)...
E’ chiaro o no che c’è una frequenza ALTA e quindi di NORMALITA’ in un contesto cmq SOTTOMEDIA? E MOLTI DI QUESTI ANNI CITATI VENGONO DA NOV/DIC/GEN SECCHI e PURE MARZO!!!! Quindi non iniziamo a tirare in ballo che prima non ha piovuto lo stesso, perché GIA’ CAPITAVA, non è NULLA di particolare... Ci sono annate di 4-5 mesi a 20-50mm e pochi giorni, altro che ... QUELLI SONO ECCEZIONALI e scarsamente normali... | Modifica | Rispondi | Condividi |
|
 dovresti mettere tutti i dati uno dietro l’altro anno per anno ... | Mat Segrate (Mi) 122m | 18:39 17/02/19 |
solo così si potranno comprendere bene i valori nella loro globalità prova a costruire un semplice elenco di questo genere questo ti da l’immediato colpo d’occhio


| Modifica | Rispondi | Condividi |
|
 Ma se così neppure tu li capisci? ... | dreamjay Milano Lorenteggio | 18:55 17/02/19 |
Infatti mi parli di frequenze simili e poi CONTANDO c’è un abisso... Quell’altro che risponde "però tutto è stato fatto in 2gg" senza sapere che SEMPRE ha fatto quello... a che serve?
La FREQUENZA l’ho già postata | Modifica | Rispondi | Condividi |
|
 Continui a rispondermi con mele a pere. Come sempre ... | Prealpi Cantello (VA) - 404 m | 18:53 17/02/19 |
Tanto di cappello per tale lavoro enciclopedico, ma non mi convinci del contrario: questo trimestre e questo Febbraio saranno tra i piu’ secchi e soleggiati di sempre. Pochissime giornate di peggioramento a fronte di intere settimane soleggiate, se non ventose. Si contano sulle dita di una mano, le giornate pur asciutte, ma con cielo chiuso. | Modifica | Rispondi | Condividi |
|
 Ma quali mele con pere???? Non giriamo le cose, ecco il copia e incolla del tuo ... | dreamjay Milano Lorenteggio | 19:05 17/02/19 |
mex, l’italiano è ITALIANO:
"te lo ripeto alla nausea, grazie alla poderosa saccatura del 1 Febbraio, primo giorno de mese, questo Febbraio non restera‘ negli annali come mese secco. ma se va come deve andare, dopo quello e un po di merdina del 2, ci saran stati 26 giorni di secco. questo sarebbe un dato inoppugnabile"
Ti ho mostrato che GRAZIE AD UNA PERTURBAZIONE pure nel passato febbraio non "passava alla storia" come stra-secco, ha SEMPRE fatto così; il tempo ci sono pure dei febbraio con 25-28 gg di bel tempo, di che record stai parlando se manco hai dati??
oltretutto parli a mese NON FINITO e ci sono diversi febbraio che ti ho postato dove ha piovuto anche solo gli ultimi 2gg e PRIMA (compreso da metà gennaio!) SOLO BEL TEMPO... ma di che parli??
Allora non ho capito bene io? Ripeti il concetto, ma non voglio sentire parlare di: UN singolo/DUE giorni che hanno fatto la differenza (già dimostrato) Di poi NULLA e BEL TEMPO (già risposto) Di secco (per ora non è NULLA DI CHE) DI INVERNO SECCO (già risposto)
| Modifica | Rispondi | Condividi |
|
vogliamo ridere,a parte i 17 gradi odierni,ma sta perturbazione ... | tripmata Milano Affori 139 m | 17:52 17/02/19 |
che si fa mezzo tutto il deserto del Sahara?è mai successo in questi stravolgimenti climatici?
e poi la Libia

che nocciolo freddo! ci saranno dei Ts spettacolari
| Modifica | Rispondi | Condividi |
|
Ci salva solo la notte … per il resto è ”notte fonda” (vt) | fpassa71 Tavazzano (LO) | 17:25 17/02/19 |
|
 beh piuttosto che un non inverno meglio ... | alex7 Levate (BG) | 17:33 17/02/19 |
|
 Ormai sono quasi della stessa idea. Se devono essere giornate anonime che almeno ... | Stefano_91 Induno Olona (VA) 406 m s.l.m. | 17:50 17/02/19 |
siano gradevoli (non calde). E con 16° giri senza giacca tranquillamente. Per me è così.. poi non so, ma ne ho visti tanti oggi con giacca sulle spalle o avvolta sul braccio mentre passeggiava. Forse a stare fermi è un’altra roba, ma.. sti cazzi, siamo anche a febbraio! | Modifica | Rispondi | Condividi |
|
estremi +5/+17, primavera sempre più avanzata direi ! (vt) | silvios Niviano (PC) | 16:59 17/02/19 |
|
Sereno 7º (vt) | Jean Chironico (800 m) | 16:45 17/02/19 |
|
il cielo di oggi sopra Milano ... | Mat Segrate (Mi) 122m | 16:13 17/02/19 |
|
 Chissà cosa scriveranno i siti buffoni per giustificare il loro burian ... | Danielra74mi Milano Pezzotti | 16:46 17/02/19 |
Scomparso.....
Me lo chiedevano oggi i miei vicini di casa, ma questo burian che doveva arrivare?
Incredibile quanto siano ormai radicate e diffuse (anche da fonti autorevoli) queste boiate meteo al pari delle BIG SNOW.
Questo è oggi il LIVELLO di informazione nostrana. Un plauso all’Italia. | Modifica | Rispondi | Condividi |
|
 ma io nemmeno li ho considerati! :XD ... | Mat Segrate (Mi) 122m | 17:05 17/02/19 |
ma figurati se dobbiamo stare dietro a tutte le sciocchezze che vengono pubblicate qui e li ignora! | Modifica | Rispondi | Condividi |
|
 dai che come spesso accade ultimamente Febbraio ... | alex7 Levate (BG) | 17:50 17/02/19 |
|
 beh oggi Burian da NW fra una settimana da SW che vogliamo di più? ... | tripmata Milano Affori 139 m | 17:54 17/02/19 |
|
Sono al parco degli Aironi a Gerenzano. Pieno quasi come in estate! :-00 (vt) | roby cat San Vittore Olona(mi) 195 slm | 15:54 17/02/19 |
|
16.3°c meraviglioso! peccato il calo di fine settimana prossimo, vabe’:) (vt) | Pascoletto Mozzo (BG) | 15:36 17/02/19 |
|
 Invidia. Qui fino a maggio ora è un calvario ... | watson Porto San Giorgio (FM) | 15:44 17/02/19 |
il momento più merdoso dell’anno. Un bel catinone d’acqua fredda che ti tiene le massime basse e pure umide. Speriamo che giri come la scorsa primavera, che ha tirato un’enorme scaldata già in aprile rendendo godibilissime le giornate anche prima dell’estate.
Comunque è un vero peccato questa forte asimmetria tra l’astronomia e il contesto termico, che si estremizza in queste lande. Quando ci sarebbe luce fino a tardi, non fa ancora abbastanza caldo per star fuori la sera senza patire. Quando inizia a fare caldo anche la sera (fin troppo caldo), alle 20 è già buio.
Cioé: prima hai un sacco di luce ma hai ancora fresco e la sera devi girare in giacca, dopo hai un caldo che crepi ma non c’è più un tubo di luce. Vabbé. Fine giugno unica finestra "utile" in tal senso (sempre che il meteo non decida di far capricci, magari sparando una settimana di grecale teso).
Ciao Watz
| Modifica | Rispondi | Condividi |
|
 Mi sa che per quello devi andare a Capo Verde :-) ... | Brickfielder Sevenoaks (UK) | 16:09 17/02/19 |
O altre localita’, ma fuori dal mediterraneo….anche nella zona a sud-est del mediterraneo (incluso Larnaca, Beirut, Tel-Aviv) Il mare non raggiunge i +20 prima di Aprile in genere...ma visto l’aumento medio di alcuni decimi di grado del mediterraneo nelle ultime decadi, forse e’ solo una questione di tempo. Non per la nostra generazione pero’ :) | Modifica | Rispondi | Condividi |
|
 Anche Londra supera i +15 oggi ... | Brickfielder Sevenoaks (UK) | 16:14 17/02/19 |
per la seconda decade di Febbraio, la temperature piu’ alta almeno nell’ultimo decennio. Comunque l’anno scorso con il ’beast from the east’ il 28/02/18 segno’ massime diffiuse anche in citta’ tra -1 e -2 | Modifica | Rispondi | Condividi |
|
 Io son stato anni di vacanza a Rimini e non ho mai usato neppure le maniche ... | dreamjay Milano Lorenteggio | 16:53 17/02/19 |
lunghe nemmeno quando andati a San Marino.. Se hai freddo tu da usare la giacca la sera è perché resisti tu bene al caldo ma molto male al fresco.. A meno che vuoi farmi credere che ci sono 14-15 ventilati (molto) già alle 21.. Ma ho seri dubbi.. Già con 24-25 ventilati son pochi che usano la giacca: a Rimini non ho mai visto molti girare in maniche lunghe la sera (io son sempre stato ad agosto)..
Oggi qua si girava bene senza giacca per esempio: giacca che ho portato e dovuta togliere perché al sole si sudava se indossata.. | Modifica | Rispondi | Condividi |
|
 Ovviamente tamarri e anziani che pure a Milano con oltre 35 ci girano ... | dreamjay Milano Lorenteggio | 16:58 17/02/19 |
|
 Gian, cosa hai capito :) in giacca la sera in aprile-maggio, mica agosto ... | watson Porto San Giorgio (FM) | 17:06 17/02/19 |
|
 In effetti rimanesse cosi fino a maggio firmerei subito (vt) | Danielra74mi Milano Pezzotti | 16:35 17/02/19 |
|
 Per fortuna ormai dura fino ottobre, sottolineo per fortuna☀️ (vt) | Pascoletto Mozzo (BG) | 16:43 17/02/19 |
|
 No credo che verso fine agosto qualche debole ts dovrebbe farlo..:-00 😂 (vt) | roby cat San Vittore Olona(mi) 195 slm | 16:45 17/02/19 |
|
 nell’alta pianura del bergamasco 60 ts lo scorso anno,ci si accontenta :) (vt) | Pascoletto Mozzo (BG) | 16:53 17/02/19 |
|
 Ma anche fino a giugno! Tanto i ... | roby cat San Vittore Olona(mi) 195 slm | 16:44 17/02/19 |
|