Titolo |
Autore e Località |
Ultimo Aggiorn. |
spaghi Mi 12z ... | Mat Segrate (Mi) 122m | 22:03 23/02/19 |
|
Sereno 2º (vt) | Jean Chironico (800 m) | 21:59 23/02/19 |
|
A 0 alle 21.40, stasera si scrive la storia di questo febbraio ... | silvios Niviano (PC) | 21:45 23/02/19 |
per la prima volta in questo tremendo mese scendo pure io sotto zero e forse, senza le solite brezze da SW, ma con questa splendida bavetta da est, ci resterò per tutta la notte. | Modifica | Rispondi | Condividi |
|
Mi spiace che molti stiano ancora rosicando per le webcam del sud,io personalmen ... | Daniele79 S. Angelo Lod. (LO) | 20:53 23/02/19 |
Te sono già proiettato in la con la stagione,e posso dire che la giornata di ieri non ha prezzo,altro che le webcam invernali.Ragazzi da noi è ormai primavera.Sole tepore e tope. | Modifica | Rispondi | Condividi |
|
 Ma tu sei caldofilo, bello sforzo (vt) | Buros Copreno di Lentate (MB - 273m) | 21:16 23/02/19 |
|
 secondo me ... | lupin-3 Monticello B.za (LC) 410m | 21:27 23/02/19 |
più che caldofilo,è una persona che ha imparato a godere di ciò che la natura riserva in ogni suo aspetto,nel bene e nel male e in ogni sua stagione,ordinaria o non che sia.
E in questo pensiero mi ci ritrovo in pieno,infatti mi godo ogni attimo di meteo,in ogni stagione,giusta sbagliata che sia.
| Modifica | Rispondi | Condividi |
|
Superati i +17 oggi a St James’ Park Londra ... | Brickfielder Sevenoaks (UK) | 20:49 23/02/19 |
In centro citta’ si stara’ sui +4 stanotte, da me in campagna arriveremo sui zero gradi e mi aspetto una brinata (cortesia di aria piu’ secca dal continente che impedira’ la formazione di nubi basse) Domani si replica con massime sui +16, poi lunedi forse il picco con +18 Febbraio sta viaggiando al momento un po’ sopra la media di Marzo
| Modifica | Rispondi | Condividi |
|
Sono a +2, era dall’8 febbraio che non registravo temperatura così bassa !!!! (vt) | silvios Niviano (PC) | 20:35 23/02/19 |
|
 Stasera bisogna mettere al riparo il basilico ;) (vt) | Dieguz83 Mozzo (BG) 260mt | 20:38 23/02/19 |
|
 Niente torsi nudi oggi! 😂 (vt) | roby cat San Vittore Olona(mi) 195 slm | 20:46 23/02/19 |
|
2.8°c,ur 68% e dp a - 3°c,fredda serata di fine febbraio (vt) | Pascoletto Mozzo (BG) | 20:25 23/02/19 |
|
nuova tormenta in atto a Bisacquino (Pa) video ... | Mat Segrate (Mi) 122m | 19:24 23/02/19 |
|
 Bellissimo Mat ... | silvios Niviano (PC) | 19:28 23/02/19 |
|
 Meno male? Io avrei preferito che non ci fosse più da nessuna parte :) ... | Buros Copreno di Lentate (MB - 273m) | 19:36 23/02/19 |
|
 Beh.. termicamente oggi anche al nord e stato inverno e anche ... | roby cat San Vittore Olona(mi) 195 slm | 20:10 23/02/19 |
|
 wow! (vt) | luca93 Saronno (VA) 220m | 19:32 23/02/19 |
|
 Ma i dati online saranno mica di quello schermo appeso alla ringhiera, vero? ... | Buros Copreno di Lentate (MB - 273m) | 19:35 23/02/19 |
|
 quindi nevica sin sulle coste… appunto… current +5,6° ... | snow Gallarate (VA) | 19:49 23/02/19 |
|
impressionante, guardate come nevicava ad Alcamo (TP) poco fa (250m) ... | Mat Segrate (Mi) 122m | 18:35 23/02/19 |
|
 Sinceramente passa anche la voglia di guardare, anche perché non facciamo altro (vt) | Scheva(Va) Besozzo (VA) | 18:51 23/02/19 |
|
 Caspita, solo a 250 m slm! :-0 (vt) | roby cat San Vittore Olona(mi) 195 slm | 19:38 23/02/19 |
|
Mat sai se nevica a Castell’Umberto (ME)? (vt) | Sergy Pontecurone (AL) 110 slm | 17:52 23/02/19 |
|
 Sicuramente visto che è a 600m di quota (vt) | Mat Segrate (Mi) 122m | 18:32 23/02/19 |
|
Cielo coperto e ancora brezza fredda da est (vt) | Stau 84 Azzate (VA) | 17:51 23/02/19 |
|
Quello che c’era ad 850 hpa nel primo pomeriggio non era nemmeno sottomedia … ... | Davidebia Abbiategrasso (MI) - 120 m slm | 17:44 23/02/19 |
16080 LIML Milano Observations at 12Z 23 Feb 2019 ----------------------------------------------------------------------------- PRES HGHT TEMP DWPT RELH MIXR DRCT SKNT THTA THTE THTV hPa m C C % g/kg deg knot K K K ----------------------------------------------------------------------------- 1022.0 103 8.6 -1.4 49 3.39 100 4 280.0 289.7 280.6 1012.0 184 6.0 -3.0 52 3.04 98 10 278.2 286.9 278.7 1000.0 281 5.2 -2.8 56 3.12 95 17 278.4 287.2 278.9 990.0 362 4.4 -2.9 59 3.13 90 18 278.4 287.3 278.9 954.0 662 1.5 -3.2 71 3.17 115 18 278.4 287.4 278.9 935.0 825 -0.1 -3.4 78 3.20 105 19 278.3 287.4 278.9 925.0 911 -0.3 -3.0 82 3.33 100 18 279.0 288.4 279.6 919.0 963 -0.6 -3.0 84 3.35 95 17 279.2 288.7 279.8 880.0 1308 -2.4 -3.1 95 3.48 25 13 280.8 290.8 281.4 865.0 1445 -3.1 -3.1 100 3.53 343 16 281.5 291.6 282.1 864.0 1454 -2.8 -3.0 98 3.56 340 16 281.9 292.1 282.5 859.0 1500 -1.3 -2.6 91 3.69 340 16 283.9 294.6 284.6 854.0 1547 -1.3 -3.3 86 3.52 340 16 284.4 294.6 285.0 850.0 1584 -1.3 -3.9 82 3.39 355 14 284.8 294.6 285.4
..-1,3° con l’82% (WB -2,0°), su una media storica 1981-2010 di -0,4° col 58% (WB -2,6°), siamo stati lambiti da un ingresso orientale sicuramente ben più freddo dello schifo che avevamo ieri ma ancora lontano dal potersi definire ondata di freddo, credo che nelle prossime 12-24 ore calerà ancora un po’ portando gelate diffuse nei prossimi 2 giorni un po’ ovunque ... discorso ben diverso per quel che sta capitando al centrosud, lì parliamo di isoterme di -8/-10 gradi a fronte di medie più alte delle nostre  | Modifica | Rispondi | Condividi |
|
 non ha senso guardare un livello preciso sotto ingresso orientale ... | watson Porto San Giorgio (FM) | 18:17 23/02/19 |
perché il campo termico è tipicamente disomogeneo, a differenza delle avvezioni settentrionali.
Tipo oggi se scendi a 865 hPa (circa 100 metri sotto rispetto alla 850) hai -3.1°C... cioè la T varia tantissimo in spazi ristretti.
Per una valutazione effettiva della massa ti conviene fare una media del Theta nello strato 925-850 (sui 281°K oggi).
Idem i valori storici vanno presi con le pinze se li hai ricavati pigliando un singolo livello anziché tutto lo strato medio-basso.
Ciao Watz
| Modifica | Rispondi | Condividi |
|
 Ma il RS indica thetaE tra 288°-294°K, perchè tu dici 281° ? (vt) | Buros Copreno di Lentate (MB - 273m) | 18:24 23/02/19 |
|
 perché ho sbagliato a digitare :))) 291, non 281. (vt) | watson Porto San Giorgio (FM) | 18:26 23/02/19 |
|
 Ah ok, credevo mi sfuggisse qualcosa nella lettura dell’RS :D (vt) | Buros Copreno di Lentate (MB - 273m) | 18:29 23/02/19 |
|
 -3,1°.. COL 100%!!!! Sai che freddo, Watson! Io non avevo visto l’RS, ma era ... | dreamjay Milano Lorenteggio | 21:23 23/02/19 |
PALESE dai valori al suolo che di aria fredda (non più fresca rispetto ieri) non ce ne fosse...
Se questa è aria fredda siamo a posto, su.. :)
Quei valori di ThetaE non son da irruzione fredda da noi.. e non lo sono neppure quelli al suolo, ovviamente... Alla fine tutto torna, era ovvio... | Modifica | Rispondi | Condividi |
|