Titolo |
Autore e Località |
Ultimo Aggiorn. |
Analisi Stratosfera 2018 - 2019 ... | polar_mi Milano - Pasteur | 14:56 27/08/18 |
Quest’anno apro io e metto subito una bell’immagine...che sia di buon auspicio per un inverno che soddisfi tutti   
per il momento è presto fare analisi stratosferiche ma diamo il benvenuto al nuovo vortice polare stratosferico 2018/2019 
  
NB: Ricordiamo e ribadiamo che le analisi stratosferiche non sono previsioni meteorologiche relative al proprio orticello





 | Modifica | Rispondi | Condividi |
|
 Bene:-) speriamo di imparare tante belle cose e di divertirci. ... | maurolc77 Lecco | 15:26 27/08/18 |
|
 Grande Polar, che possa essere davvero di buon auspicio!!! :) ... | maxsin72 Brenna (CO) | 23:34 29/08/18 |
Quest’anno abbiamo l’accoppiata QBO- e Sole--- dalla nostra, speriamo che possa essere la volta buona perchè è almeno dal 2013 che non non si vede una nevicata davvero come si deve dalle mie parti, oppure vediamo, ma spero proprio di no , che cosa andrà storto quest’anno!
| Modifica | Rispondi | Condividi |
|
 Dopo ottima performance dell’inverno scorso… ... | maurizio64 Piubega (MN) | 13:50 30/08/18 |
Da parte di Roby e altri del MF, Di Cloover su Meteodue, pronti a ripartire.....Patti chiari da subito, i troll non sono graditi quindi si aprano un post a loro uso e consumo. | Modifica | Rispondi | Condividi |
|
 Temperatura a 10hPa sopra il polo nord che va giù in ... | maxsin72 Brenna (CO) | 13:23 29/10/18 |
picchiata ed è decisamente anomala per il periodo. Potrebbe significare un possibile sforamento del NAM alle porte? Dovesse farlo meglio il prima possibile, oppure potrebbe essere il preludio di un VP che se non sfoda il NAM andrà in pezzi più avanti? Insomma sembra che ci siano possibilità per un ESE. Queste le T a 10hPA:
E quella a 30hPA fa vedere che c’è propagazione:
| Modifica | Rispondi | Condividi |
|
 eccomi,le previsioni sono a favore di una AO debolmente negativa per il 3mestre ... | tripmata Milano Affori 139 m | 14:56 26/11/18 |
invernale,
per il resto si va per il momento in direzione di un bel blocco ad E della hp Russa,si parte bene insomma!! fino al 15/11
venti zonali alle alte latitudini

FASI MJO(ricordiamoci che per noi spesso è sempre meglio una 7-8-1)
Come ben si vede sopra,siamo in una fase di NAM oscillante,sperando non sfondi,se non lo fa le chance di Inverno migliore aumentano sensibilmente
indici descrittivi

in attesa della previsione e del realtime dei W/flux di ECMWF

ecco invece la temperatura stratosferica al polo nord
| Modifica | Rispondi | Condividi |
|
 Molto bene trip scaldiamo i motori che tra poco si parte . ... | tomas 66 albino (BG) 365 m | 18:08 01/11/18 |
|
 trio? TOMAS c’è già un primo bivio a 220-260h :-) non te ne sei accorto??XD ... | tripmata Milano Affori 139 m | 18:04 01/11/18 |
meglio lasciar perdere il 12z a over 300h per oggi :-)))
  
scherzi a parte è proprio vero che c’è già un primo "bivio"il raffreddamento strato è davvero imponente eh
dal 10-12 novembre se tiene il VP debole bene....
| Modifica | Rispondi | Condividi |
|
 Scusa errore del correttore sistemato (vt) | tomas 66 albino (BG) 365 m | 18:08 01/11/18 |
|
 I GM oggi fiutano qualcosa,a parte le fasi MJO che tornano favorevoli ... | tripmata Milano Affori 139 m | 17:46 06/11/18 |
fase 8 o 1 dopo metà novembre,le T al polo hanno interotto il raffreddamento con indice NAM ovviamente in calo,non è niente di che ma almeno si scongiura un ESE cold nel medio
Oggi i 12z di GEM e GFS hanno lanciato un granellino di sabbia che porterebbe prime possibilità, in una fase iniziale Invernale
vediamo poi se anche ECMWF appoggerà. | Modifica | Rispondi | Condividi |
|
 Previsione NAM che ha raggiunto la soglia ... | maribor70 Caraniso di Torno (CO) 316 m | 10:48 07/11/18 |
|
 ok ma il muro ad est quest anno lo mandera in tilt (vt) | franky74 Izano (CR) | 12:23 07/11/18 |
|
 Se il NAM dovesse superare la soglia tra il 15 e il 20 di novembre, in teoria ... | maxsin72 Brenna (CO) | 13:44 07/11/18 |
potremmo ritrovarci fuori dal condizionamento anche per fine dicembre/inizio gennaio, ovvero la parte migliore dell’inverno. Vedremo! | Modifica | Rispondi | Condividi |
|
 Magari ! (vt) | silvios Niviano (PC) | 14:56 07/11/18 |
|
 ma anche no!,che non la superi mai e mai,altrochè magari Silvios eddai :-))) ... | tripmata Milano Affori 139 m | 15:09 07/11/18 |
mi aspetto una revisione del NAM(quella previsione è in contrasto)
vediamo se nei prox giorni sarà rivista!io di passare già 45-60gg di ancora NULLA eh no!!!
anzi meglio che parta bene l’inverno specie se anticipo!
PS:
non è detto che se lo supera per poco tempo automaticamente si ha il condizionamento conclamato,bisogna dirlo | Modifica | Rispondi | Condividi |
|
 Trip io sono ignorantissimo in materia ... | silvios Niviano (PC) | 15:12 07/11/18 |
Volevo chiederti. Come fu nel 1985, anno in cui ci fu un autunno di merda e l’inverno iniziò, scoppiettante, solo da Natale in poi ? | Modifica | Rispondi | Condividi |
|
 quello fu un riscaldamento stratosferico quasi come quello di ... | tripmata Milano Affori 139 m | 15:20 07/11/18 |
febbraio 2018 ,grossomodo nelle stesse zone di quest’anno ,solo che successe a Dicembre,una bella differenza -)
avere colate di quella entità ai primi di gennaio.. e senza GW attuale(tieni presente che c’erano mediamente 4-5 gradi in meno medi in area meditterannea rispetto ad ora)..l’anno scorso ha comunque condizionato un bel mesetto pieno e fu andata pure di sfiga a causa di una deriva Atlantica troppo forte
| Modifica | Rispondi | Condividi |
|
 E ma come fa a partire presto l’inverno se cè frec da nessuna parte :-D!! (vt) | maribor70 Caraniso di Torno (CO) 316 m | 15:29 07/11/18 |
|
 in questo periodo si crea… specie nelle grandi pianure,il processo di ... | tripmata Milano Affori 139 m | 15:38 07/11/18 |
"continentizzazione" è già iniziato ed è matematico dalla la prima decade di Novembre,una termica dopo una settimana in caso di staticità in un punto o zona diventa sempre più fredda sia in quota che al suolo ,si può vedere anche nei GM a livello emisferico sopra una certa latitudine ovviamente fa prima.
Ti assicuro che ad esempio una -6 in Russia senza flusso zonale la vedi facilmente diventare una -12 dopo una settimana(ovviamente più si è vicino al solstizio d’inverno più è accelerato)
non a caso le nebbie non perdurano più in PP da fine Gennaio e cominciano adesso mediamente,
ma qua abbiamo mari attorno vicini e siamo a latitudini più basse anche | Modifica | Rispondi | Condividi |
|
 mah speriamo.. è che c ’è trop calt in giro (vt) | maribor70 Caraniso di Torno (CO) 316 m | 15:39 07/11/18 |
|
 guarda questo esempio :-)Russia ... | tripmata Milano Affori 139 m | 15:53 07/11/18 |
come vedi una -12 locale è diventata diffusa con già la .-14 e sono passati 3g e mezzo,al polo anche quel buco di 4-6 gradi si è polverizzato pure sopra il mare ed ora è una -4 ,ovviamente sono 2 situazioni un pochino diverse
questa è in quota,processo più lento in genere, ma continuo
| Modifica | Rispondi | Condividi |
|
 Qindi andra’ in terza decade a smuoversi la situazione .. ... | maribor70 Caraniso di Torno (CO) 316 m | 15:56 07/11/18 |
|
 Direi che ci siamo, NAM che sfonderà tra un paio di giorni! as usual ... | Andre93 Buccinasco Romano Banco W (MI) | 19:52 07/11/18 |
|
 As usual un tubo :))) Dovesse avvenire si tratterebbe ... | maxsin72 Brenna (CO) | 21:37 07/11/18 |
di uno sfondamento molto precoce che non andrebbe a condizionare la parte centrale dell’inverno a differenza di altre annate dove magari si sfondava a fine dicembre e ciao pep  | Modifica | Rispondi | Condividi |
|
 bene visto che tu ci vedi lungo come un tizio che fa il nostradamus ... | snow Gallarate (VA) | 09:05 08/11/18 |
allora puoi tranquillamente andare in letargo per tutto sto periodo da te elencato, sicchè noi poveri inetti incapaci visionari e praticanti studiosi di una materia che non darà mai certezze quanto al massimo indizi, soprattutto a medio e lungo termine, dicevo sicchè noi inetti si possa diquisire senza il ronzio di una zanzara che aleggia nell’aria. Perchè se c’è proprio una materi dove due più due non fa quattro questa è la meteo. quindi se appunto tu sai già tutto, e potresti avere ragione, lo hai detto, democraticamente e quindi ora lascia a noi giovani visionari la possibilità di divertirci un pò a fantasticare. Non servirà che tu ci ricordi ogni giorno quanto hai già detto. nel caso invece dovessi accorgerti che non andrà come tu già sai "e ci vedi lungo" (lungo cosa???? poi non mi rivolgo a te in particolare) come asserisci allora saremo ben felici di condividere con te le tue nuove teorie. Siamo al 8 novembre.....tanto per dire..... | Modifica | Rispondi | Condividi |
|
 Ho i miei dubbi Max… che dire, sperem :/ (vt) | Andre93 Buccinasco Romano Banco W (MI) | 22:04 07/11/18 |
|
 Di certezze non ce ne sono e la fregatura è sempre dietro l’angolo… ... | maxsin72 Brenna (CO) | 22:36 07/11/18 |
ma magari anche no :) Comunque bisogna vedere come e se sfondiamo e in ogni caso il condizionamento può andare dai 45 ai 60gg. | Modifica | Rispondi | Condividi |
|
 io non vedo Maxsin ancora possibili sfondamenti condizionanti ... | tripmata Milano Affori 139 m | 23:48 07/11/18 |
quelle previsioni andranno a ribasso,tra pochi gg (il famoso bivio che dicevo set scorsa) scopriremo,ma io sono fiducioso che non ci sarà condizionamento,anche se supera il famoso 1,5 per poco tempo
le T al polo specie a 30hpa dovrebbero salire, evitando la ESE Cold,
soprattutto se dovesse formarsi questo :-) i runs sono sempre più insistenti...

AO NAO aiutateci :-))) | Modifica | Rispondi | Condividi |
|
 Trip è sicuramente ancora tutto possibile, ciao! (vt) | maxsin72 Brenna (CO) | 01:22 08/11/18 |
|
 secondo me non si superera la soglia e per fine mese avremo scenari interessanti ... | franky74 Izano (CR) | 12:23 09/11/18 |
|